martedì 21 Marzo 2023
Monaco Affari
  • Home
  • Economia e Finanza
    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

  • Eventi

    Scarlatti riecheggia al Pantheon

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Turismo
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • Economia e Finanza
    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

  • Eventi

    Scarlatti riecheggia al Pantheon

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Turismo
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Monaco Affari
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home Tecnologia e Ambiente

2017: Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo

Fabrizio Carbone di Fabrizio Carbone
22 Aprile 2019
in Tecnologia e Ambiente, Turismo
0

Il settore turistico sta sostenendo l'iniziativa delle Nazioni Unite

Il 18 gennaio è stato lanciato ufficialmente a Madrid l’Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo 2017. L'iniziativa era stata proclamata il 4 dicembre 2016 da una risoluzione dell'assemblea generale delle Nazioni Unite, che aveva rilevato "l'importanza attribuita al turismo internazionale, in particolare alla proclamazione di un anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, al fine di promuovere la comprensione tra i popoli, aumentare la consapevolezza del ricco patrimonio delle varie civiltà e apprezzare meglio i valori inerenti a culture diverse, contribuendo a rafforzare la pace nel mondo". Questa decisione faceva seguito al riconoscimento da parte dei leader mondiali - in occasione della conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile (Rio + 20) - che “un turismo ben programmato e organizzato" potesse contribuire allo sviluppo sostenibile, alla creazione di posti di lavoro e opportunità di business.

La decisione di proclamare il 2017 Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo giunge in un momento particolarmente importante: quando la comunità internazionale abbraccia il nuovo programma di sviluppo sostenibile al 2030, e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) approvati dall’assemblea generale delle Nazioni

Unite a settembre 2016. Infatti, il turismo è uno degli obiettivi di tre OSS, ovvero l’OSS 8: promuovere una crescita economica sostenibile e condivisa, e un lavoro dignitoso per tutti; OSS 12: stabilire modi di consumo e produzione durevoli; OSS14: conservare e sfruttare in modo razionale gli oceani, i mari e le risorse marine in un’ottica di sviluppo sostenibile.
In questo contesto, l'Anno ha lo scopo di sensibilizzare i decisori nei settori pubblico e privato, e il pubblico in generale, ad adottare politiche commerciali, pratiche e forme sostenibili di consumo: un'opportunità unica per contribuire allo sviluppo del turismo, attraverso la mobilitazione tutte le parti interessate, come catalizzatore di cambiamenti positivi.
L'Anno promuoverà quindi il ruolo del turismo nei cinque settori chiave seguenti:
1) Crescita economica inclusiva e sostenibile;
2) Inclusione sociale, occupazione e riduzione della povertà;
3) Uso razionale delle risorse, tutela dell'ambiente e dei cambiamenti climatici;
4) Valori culturali, diversità e patrimonio;
5) Comprensione reciproca, pace e sicurezza.
Il programma completo delle attività è stato presentato dall'Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) - responsabile dell'iniziativa - in occasione del lancio dell'Anno internazionale.
Il ministero messicano del Turismo, l’ufficio tedesco del Turismo, All Nippon Airways, il Global Tourism Economy Research Centre di Macao (Cina), l'agenzia del Turismo delle Isole Baleari, Minube, Amadeus, European Geoparks Network, Travel Corporation e DDB sono tra i primi sponsor ad aver sostenuto, a fianco dell’OMT, il programma di attività dell’Anno internazionale. La città di Zurigo, l'Università di Creta, CABI e Green Key sono invece divenuti 'Amici' dell'Anno.

Articolo precedente

Quasi un miliardo di turisti internazionali a fine 2016

Articolo seguente

L’IMSEE pubblica i dati statistici 2017

Fabrizio Carbone

Fabrizio Carbone

Articolo seguente
L’IMSEE pubblica i dati statistici 2017

L'IMSEE pubblica i dati statistici 2017

Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Più popolari

Incontro con Gloria Gaiotto
Interviste

Incontro con Gloria Gaiotto

16 Luglio 2021
Una giornata con JOBLIO a Montecarlo
Economia e Finanza

Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

16 Luglio 2021
Eventi

Scarlatti riecheggia al Pantheon

23 Giugno 2021
Monaco Affari

House Organ di Sportello Italia nel Principato di Monaco
21, boulevard Rainier III
MC 98000 Monaco

Direttore responsabile: Fabrizio Carbone
Caporedattore: Chiara Osnago Gadda
Webmaster: Sergio Giovannini

ISSN 2521-0734

Contatti:
Tel. +377 97 77 33 75


Pubblicità:
Media Partner Ltd
9, Mansfield street
London W1G 9NY (United Kingdom)

Tel. +44 20 8133 0900 (italiano / français / english)


Naviga tra le rubriche

  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Fisco
  • Focus
  • Immobiliare
  • Interviste
  • Lifestyle
  • News
  • Politica
  • Tecnologia e Ambiente
  • Turismo

Leggi il magazine online

Il magazine Monaco Affari può essere letto online gratuitamente.

Vai ai numeri pubblicati (2018-2022)

Ultimi articoli

Incontro con Gloria Gaiotto

Incontro con Gloria Gaiotto

16 Luglio 2021
Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

16 Luglio 2021

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Economia e Finanza
  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Turismo

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati