domenica 18 Aprile 2021
Monaco Affari
  • Home
  • Economia e Finanza
    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Il Monaco Economic Board sviluppa il suo network in Italia

    Il Monaco Economic Board sviluppa il suo network in Italia

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Eventi
    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

    Presentato il 59° Festival della televisione di Monte-Carlo

    Presentato il 59° Festival della televisione di Monte-Carlo

  • Turismo
No Result
View All Result
  • Home
  • Economia e Finanza
    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Il Monaco Economic Board sviluppa il suo network in Italia

    Il Monaco Economic Board sviluppa il suo network in Italia

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Eventi
    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

    Presentato il 59° Festival della televisione di Monte-Carlo

    Presentato il 59° Festival della televisione di Monte-Carlo

  • Turismo
No Result
View All Result
Monaco Affari
No Result
View All Result
Home Interviste

Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

Chiara Osnago Gadda by Chiara Osnago Gadda
18 Luglio 2018
in Interviste, Lifestyle
0
Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

Alberto Algerini durante la premiazione del Positive Business Award 2018

In un momento epocale di crisi, instabilità ed incertezza, oggetti senza tempo quali i preziosi, rappresentano beni “rifugio” da custodire e tramandare. Puntando, soprattutto, sulla supremazia di emozioni e narrazioni, nel nuovo paradigma della relazione con il consumatore, che ha alzato l’asticella delle sue aspettative ed ora è alla ricerca di “segni d’amore” e vuole essere amato, nel contesto di un mercato sempre più ispirato alla nuova Umanizzazione della tecnologia.

Alberto Algerini

Ecco perché, dopo essere diventato co-ideatore di Megal, una delle realtà più conosciute nella provincia di Bergamo, nell’ambito dell’argenteria e oreficeria, Alberto Algerini ha deciso di far sognare la clientela milanese con “Algerini Gioielli”, una boutique sartoriale della gioielleria che si distingue per la sua offerta trasversale, elegante e, soprattutto, mai ostentata di diamanti, gemme colorate e preziosi di altissima qualità, con una manifattura di eccellenza assoluta, attraverso creazioni dall’inconfondibile stile Made in Italy. Senza dimenticare il comparto dell’argenteria, con una variegata e poliedrica scelta di articoli per la casa e per la regalistica aziendale.
Del resto, il dna di Alberto Algerini proviene da una lunga tradizione maturata nell’ambito dell’oreficeria. Già nel 1938, infatti, il nonno fonda la fabbrica di oreficeria Eugenio Algerini snc. All’età di 16 anni, inizia a seguire sotto la direzione esperta del padre Armando e dei collaboratori di allora, il reparto della produzione mentre, negli anni successivi, acquisisce tutta la competenza per svolgere la professione ai massimi livelli. Che oggi, ancor più di prima, lo accompagna in questa sua nuova avventura imprenditoriale.

Fresco della vincita del premio Happy Italian Start Up lo scorso 5 giugno, al “Positive Business Award” – il prestigioso evento della Scuola di Palo Alto di Milano, la principale business school italiana non accademica che celebra le aziende eccellenti e positive, di cui Monaco Affari è media partner e il board di Sportello Italia nel Principato di Monaco parte attiva del comitato di giuria- l’imprenditore ci racconta che questa nuova maison realizza preziosi customizzati secondo il gusto e le aspettative della clientela: dal diciottesimo alla laurea, dal fidanzamento al matrimonio, dal battesimo agli eventi aziendali e ad ogni ricorrenza in generale. Ed ora, con l’organizzazione di eventi, è pronto per aprirsi al Principato di Monaco, patria per antonomasia del bello e delle tendenze.

Alberto Algerini durante la premiazione del Positive Business Award 2018

“Monte – Carlo rappresenta sicuramente una grande opportunità per il mio settore,” afferma Alberto Algerini “in quanto vanta un’economia diversificata e volta verso il futuro, dotata di una fiscalità moderata, che è sicuramente in grado di creare un bacino di lavoro e di consumi dinamico, di cui beneficiano anche le vicine regioni italiane e francesi.
Ecco perché, grazie soprattutto al supporto di Sportello Italia, la mia realtà mirerà ad intercettare gli spazi più opportuni per la diffusione del brand: eventi di ogni tipo, artistici, culturali, sportivi, …
Il gioiello, del resto, come l’argenteria e la regalistica aziendale, rappresentano un sogno e l’expertise è il documento di riconoscimento che dà garanzia all’oggetto donato o acquistato.
In sintesi, dunque, ci vorremmo porre come sublimatori del gusto e della bellezza.”

Ma esattamente, su cosa si concentra la vostra offerta?
“Al fine di soddisfare la richiesta di una clientela sempre più informata, attenta ed esigente, proponiamo la vendita di gemme da investimento o per la realizzazione di gioielli, selezionate e certificate G.I.A., I.G.I., H.D.R., i più prestigiosi istituti gemmologici mondiali. Inoltre, per chi possiede già i gioielli classici, come la fedina, il solitario o il trilogy di diamanti, proponiamo qualcosa di ricercato come i Fancy, diamanti naturali e colorati yellow, brown e pink, o diamanti con tagli fantasia a cuore, marquise, princess o goccia.”

Cosa rappresenta per la Sua azienda la vincita di un premio al Positive Business Award?
“Un riconoscimento al bello, al sogno e all’artigianalità italiana” conclude l’imprenditore “uno dei gioielli più preziosi del nostro Bel Paese, riconosciuta in tutto il mondo come un plus su cui puntare e di cui essere orgogliosi”.

Chiara Osnago Gadda

 

 

Previous Post

Trionfo di Huawei ai Positive Business Awards

Next Post

Il Monaco Yacht Show, baricentro internazionale per sviluppare business

Chiara Osnago Gadda

Chiara Osnago Gadda

Next Post
Il Monaco Yacht Show, baricentro internazionale per sviluppare business

Il Monaco Yacht Show, baricentro internazionale per sviluppare business

Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online
ADV
ADV
ADV
ADV

Più popolari

“La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda
Lifestyle

“La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

14 Novembre 2020
Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli
Eventi

Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

31 Agosto 2020
Gioielli d’arte nel Piemonte
Lifestyle

Gioielli d’arte nel Piemonte

20 Luglio 2020
Monaco Affari

House Organ di Sportello Italia nel Principato di Monaco
21, boulevard Rainier III
MC 98000 Monaco

Direttore responsabile: Fabrizio Carbone
Caporedattore: Chiara Osnago Gadda
Webmaster: Sergio Giovannini

ISSN 2521-0734

Contatti:
Tel. +377 97 77 33 75


Pubblicità:
Media Partner Ltd
9, Mansfield street
London W1G 9NY (United Kingdom)

Tel. +44 20 8133 0900 (italiano / français / english)


Naviga tra le rubriche

  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Fisco
  • Focus
  • Immobiliare
  • Interviste
  • Lifestyle
  • News
  • Politica
  • Tecnologia e Ambiente
  • Turismo

Leggi il magazine online

Il magazine Monaco Affari può essere letto online gratuitamente.

I numeri pubblicati:

Monaco Affari 1 - Inverno 2018
Monaco Affari 2 - Primavera 2019
Monaco Affari 3 - Estate 2019
Monaco Affari 4 - Autunno 2019
Monaco Affari 5 - Inverno 2020
Monaco Affari 6 - Primavera 2020
Monaco Affari 7 - Estate 2020
Monaco Affari 8 - Autonno 2020
Monaco Affari 9 - Inverno 2021

Ultimi articoli

“La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

“La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

14 Novembre 2020
Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

31 Agosto 2020

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Economia e Finanza
  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Turismo

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati