martedì 21 Marzo 2023
Monaco Affari
  • Home
  • Economia e Finanza
    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

  • Eventi

    Scarlatti riecheggia al Pantheon

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Turismo
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • Economia e Finanza
    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

  • Eventi

    Scarlatti riecheggia al Pantheon

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Turismo
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Monaco Affari
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home Fisco

L’evento di SPORTELLO ITALIA al Padiglione Monaco

Fabrizio Carbone di Fabrizio Carbone
19 Maggio 2018
in Fisco
0

Sportello Italia (nel Principato di Monaco) in collaborazione con A.D.F. Green Vision (sponsor ufficiale del Padiglione Monaco ad EXPO 2015) ha scelto la location del Pavillon Monaco per presentare, in anteprima, lo scorso 20 settembre, la missione economica di primarie aziende italiane nei settori green tech, chimico farmaceutico biomedicale, executive search, formazione, turistico alberghiero, design, che si terrà a Montecarlo, presso l’hotel Fairmont, nei giorni 6 e 7 novembre prossimi.

Hunting Heads, CloudTel, Scuola di Palo Alto, Gessi, E-Care, Cortina Style, Kitenergy, Oriocenter, Wave for Energy, Allianz, Europarty, Studio Archea, sono alcune delle tante aziende ospitate alla manifestazione che ha raccolto consensi e grande approvazione da un vasto pubblico, composto per lo più da imprenditori, professionisti, giornalisti, uomini di marketing, esperti della comunicazione.

L’evento, condotto e moderato dalla giornalista Chiara Osnago Gadda, è stato infatti un momento ricco di spunti, confronto e riflessione sull’importanza dell’internazionalizzazione delle aziende italiane nel Principato di Monaco ed all’estero in generale.

“Sportello Italia” ha affermato Fabrizio Carbone, presidente di Sportello Italia “è nato all’inizio dell’anno come soggetto associativo bilaterale tra Italia e Monaco, con l’obiettivo di promuovere il Made in Italy nel Principato e di favorire gli investimenti di aziende italiane nello stesso e di aziende monegasche in Italia, facilitando gli incontri tra gli imprenditori ed avendo rapporti con le autorità istituzionali. Promuovere le aziende italiane a Monaco è infatti oggi molto importante, soprattutto alla luce del recente accordo di informazioni di materia fiscale, che apre nuove prospettive, sia in campo commerciale che degli impegni societari.”

“ Monaco, del resto” ha aggiunto Daniele Fanteria, direttore generale di Sportello Italia “è un’ottima vetrina, polo attrattivo di molte aziende ad alto valore aggiunto, proprio come quelle che si sono presentate il 20 settembre scorso in EXPO e che troveremo il 6 ed il 7 novembre a Montecarlo: aziende che innovano, che non inquinano e che, in generale, performano”.

Nel corso dell’evento, dove sono intervenuti anche Sua Eccellenza Robert Fillon, Ambasciatore di Monaco in Italia – che ha stilato un bilancio più che positivo su Expo e sulla fluenza dei visitatori al Padiglione Monaco nel corso di questi mesi, grazie soprattutto al fatto di averlo sensibilizzato ai temi forti dell’Esposizione Universale – e Matteo Mauri, vicepresidente degli Affari Istituzionali di Expo, è stato inoltre consegnato un premio per la promozione e il sostegno del Made in Italy a Fabrizio Sala, Assessore Casa, Housing Sociale, EXPO 2015 ed Internazionalizzazione delle Imprese Regione Lombardia, nonché capo delegazione della missione economica del 6 e 7 novembre nel Principato di Monaco.

“Sono contento di aver ricevuto questo premio” ha affermato Fabrizio Sala, perché Monaco ha qualcosa di “particolare”, ha centrato l’obiettivo ed ha avuto la visione reale di quella che sarà la vera eredità lasciata da Expo: le relazioni. Proprio per questo motivo, Regione Lombardia sostiene questa iniziativa, perché ritiene che dia all’Italia una vetrina importante”.

Articolo precedente

EXPO 2015

Articolo seguente

Turismo: aumenta la presenza degli italiani a Monte-Carlo

Fabrizio Carbone

Fabrizio Carbone

Articolo seguente

Turismo: aumenta la presenza degli italiani a Monte-Carlo

Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Più popolari

Incontro con Gloria Gaiotto
Interviste

Incontro con Gloria Gaiotto

16 Luglio 2021
Una giornata con JOBLIO a Montecarlo
Economia e Finanza

Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

16 Luglio 2021
Eventi

Scarlatti riecheggia al Pantheon

23 Giugno 2021
Monaco Affari

House Organ di Sportello Italia nel Principato di Monaco
21, boulevard Rainier III
MC 98000 Monaco

Direttore responsabile: Fabrizio Carbone
Caporedattore: Chiara Osnago Gadda
Webmaster: Sergio Giovannini

ISSN 2521-0734

Contatti:
Tel. +377 97 77 33 75


Pubblicità:
Media Partner Ltd
9, Mansfield street
London W1G 9NY (United Kingdom)

Tel. +44 20 8133 0900 (italiano / français / english)


Naviga tra le rubriche

  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Fisco
  • Focus
  • Immobiliare
  • Interviste
  • Lifestyle
  • News
  • Politica
  • Tecnologia e Ambiente
  • Turismo

Leggi il magazine online

Il magazine Monaco Affari può essere letto online gratuitamente.

Vai ai numeri pubblicati (2018-2022)

Ultimi articoli

Incontro con Gloria Gaiotto

Incontro con Gloria Gaiotto

16 Luglio 2021
Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

16 Luglio 2021

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Economia e Finanza
  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Turismo

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati