martedì 21 Marzo 2023
Monaco Affari
  • Home
  • Economia e Finanza
    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

  • Eventi

    Scarlatti riecheggia al Pantheon

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Turismo
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Home
  • Economia e Finanza
    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Nasce l’Italian Export Forum per lo sviluppo del made in Italy

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

    Consiglio d’Europa: Monaco aderisce alla convenzione contro il riciclaggio e finanziamento del terrorismo

  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

    Algerini Gioielli, ovvero l’arte del “savoir faire” italiano

  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
    Incontro con Gloria Gaiotto

    Incontro con Gloria Gaiotto

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    “La cravatta del faraone” sbarca a Milano nel quadrilatero della moda

    Gioielli d’arte nel Piemonte

    Gioielli d’arte nel Piemonte

  • Eventi

    Scarlatti riecheggia al Pantheon

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    Ventimiglia: gli “Angeli del Covid” premiati in cattedrale con dodici San Segundin d’argentu firmati Giansante Gioielli

    L’arte supera l’arte

    L’arte supera l’arte

  • Turismo
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Monaco Affari
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home Eventi

La NIAF assegna il premio di miglior giovane imprenditore dell’anno a Lorenzo Zurino

Fabrizio Carbone di Fabrizio Carbone
23 Aprile 2019
in Eventi
0
La NIAF assegna il premio di miglior giovane imprenditore dell’anno a Lorenzo Zurino

Al centro, l'imprenditore italiano Lorenzo Zurino

La NIAF, la più importante fondazione italo-americana, ha assegnato il premio di miglior giovane imprenditore dell’anno a Lorenzo Zurino, fondatore e CEO di The One Company, azienda leader nella distribuzione food negli USA con un portafolio di oltre tre miliardi di euro. Ed è la prima volta per un imprenditore italiano under 35.

New York 11 marzo 2019 – Lorenzo Zurino, fondatore e CEO di The One Company, tra le prime aziende specializzate nella promozione delle imprese italiane sui mercati esteri, con un portafolio di oltre tre miliardi di euro, ha ricevuto dalla NIAF (National Italian American Foundation, una delle più prestigiose fondazioni che rappresenta gli oltre 20 milioni di cittadini italo-americani che vivono negli Stati Uniti) il premio di miglior giovane imprenditore dell’anno. Un riconoscimento significativo perché è la prima volta che la fondazione lo assegna ad una personalità under 35 di nazionalità italiana per i successi conseguiti sul mercato americano.
Il premio è stato consegnato alla presenza di numerosi importanti esponenti del mondo politico, della cultura e della finanza (tra questi Gerard la Rocca, CEO di Barclays USA), illustri italo-americani e circa 1000 invitati provenienti dagli Stati Uniti e dall’Italia. Tra le altre personalità premiate dalla NIAF negli anni scorsi troviamo Sergio Marchionne, Santo Versace, Stefano Pessina, Sofia Loren, Vincenzo Boccia, Robert de Niro.
Lorenzo Zurino, originario di Sorrento, pur avendo alla spalle una famiglia dalla solida tradizione imprenditoriale, ha deciso di trasferirsi negli USA a 22 anni e, dopo aver maturato una profonda esperienza nel settore della ristorazione italiana che negli USA vale 400 milioni di dollari, ha fondato nel 2010 The One Company che, dal 2010, ha accompagnato alcune delle migliori realtà dell’agroalimentare italiano ad affermarsi sul mercato statunitense, attraverso adeguate strategie e politiche distributive e di marketing.
Da Acqua Minerale San Benedetto a Fattorie Osella, da Motta a D’Amico e Il Melograno (Saclà Group), fino a Emilio Mauri e Sanguedolce, solo per citarne alcune, in meno di dieci anni The One Company è diventata un punto di riferimento per molte delle più grandi aziende italiane del settore Food, che esportano negli Stati Uniti. Oggi il fatturato complessivo delle aziende che compongono il portafolio di The One Company ammonta a 3,3 miliardi di euro.
Nel curriculum di Zurino ci sono, tra diversi incarichi, anche la direzione del dipartimento internazionale del Gruppo Vègè: una rete di imprese che comprende 33 insegne della distribuzione del settore alimentare con un fatturato di 6 miliardi di euro e un importante partnership per la gestione del portafolio aziende di BPER BANCA Spa (quinto gruppo bancario italiano) interessate all’espansione negli USA. Inoltre, dal mese di agosto 2018, Zurino dirige il dipartimento delle importazioni del Fondo Kauffman Holdings DBA che ha acquisito lo storico distributore di prodotti alimentari italiani a New York, NASTASI FOODS, un’azienda con oltre 40 anni di esperienza. Da quest’anno Zurino ha messo a disposizione di una prestigiosa istituzione no-profit quale la Lega del Filo d’Oro, il proprio network internazionale, con la carica di Head of International PR, per supportare lo sviluppo della ONLUS negli USA.
“Sarei molto felice se la mia storia fosse d’ispirazione per tanti giovani italiani del Sud perché comprendano che in Italia e nel mondo ci sono tantissime opportunità che aspettano solo di essere colte e che, a prescindere dal talento, la determinazione e la voglia di accettare nuove sfide sono fondamentali per la propria realizzazione – ha affermato Lorenzo Zurino – Il premio NIAF è per me un traguardo di enorme valore perché è la più bella testimonianza del mio ruolo di ponte tra gli Stati Uniti e uno dei settori economici più rappresentativi del nostro Paese come quello alimentare; un ruolo che svolgo con passione e orgoglio per le mie radici di italiano del Sud”.
“A nome della NIAF, sono molto lieto di annunciare il premio a Lorenzo Zurino, CEO di The One Company, che assegneremo nel corso della nostra serata di gala del 9 aprile a New York. Lorenzo è stato un membro ai livelli più alti della NIAF fin dal 2016, e sarà l’unico premiato di nazionalità italiana. Siamo impazienti di celebrare i successi di Lorenzo nel rafforzamento dei rapporti economici tra Italia e gStati Uniti”, ha dichiarato Gerard LaRocca, Executive Vice President of Government Relations della NIAF e Managing Director e Chief Administrative Officer Americas di Barclays Capital.

Articolo precedente

Telelavoro, nuova riunione tra Monaco e l’Italia

Articolo seguente

Il Monaco Economic Board sviluppa il suo network in Italia

Fabrizio Carbone

Fabrizio Carbone

Articolo seguente
Il Monaco Economic Board sviluppa il suo network in Italia

Il Monaco Economic Board sviluppa il suo network in Italia

Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online Sfoglia il magazine online
ADV
ADV
ADV
ADV
ADV

Più popolari

Incontro con Gloria Gaiotto
Interviste

Incontro con Gloria Gaiotto

16 Luglio 2021
Una giornata con JOBLIO a Montecarlo
Economia e Finanza

Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

16 Luglio 2021
Eventi

Scarlatti riecheggia al Pantheon

23 Giugno 2021
Monaco Affari

House Organ di Sportello Italia nel Principato di Monaco
21, boulevard Rainier III
MC 98000 Monaco

Direttore responsabile: Fabrizio Carbone
Caporedattore: Chiara Osnago Gadda
Webmaster: Sergio Giovannini

ISSN 2521-0734

Contatti:
Tel. +377 97 77 33 75


Pubblicità:
Media Partner Ltd
9, Mansfield street
London W1G 9NY (United Kingdom)

Tel. +44 20 8133 0900 (italiano / français / english)


Naviga tra le rubriche

  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Fisco
  • Focus
  • Immobiliare
  • Interviste
  • Lifestyle
  • News
  • Politica
  • Tecnologia e Ambiente
  • Turismo

Leggi il magazine online

Il magazine Monaco Affari può essere letto online gratuitamente.

Vai ai numeri pubblicati (2018-2022)

Ultimi articoli

Incontro con Gloria Gaiotto

Incontro con Gloria Gaiotto

16 Luglio 2021
Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

Una giornata con JOBLIO a Montecarlo

16 Luglio 2021

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • Economia e Finanza
  • Immobiliare
  • Fisco
  • Interviste
  • Focus
  • Tecnologia e Ambiente
  • Lifestyle
  • Eventi
  • Turismo

© 2018 Monaco Affari - Tutti i diritti riservati