Per contrastare l’impatto economico del Coronavirus, il governo monegasco ha stanziato 50 milioni di euro per aiutare le imprese e prevenire i fallimenti. Il ministro delle Finanze e dell’Economia, Jean Castellini, ha spiegato che la misura consiste in una controgaranzia, da parte dello Stato, per i prestiti bancari alle imprese in difficoltà. “Il nostro obiettivo è dare liquidità alle attività economiche in crisi”, ha detto il Ministro. “Non dubitiamo che i nostri parlamentari approveranno questo provvedimento eccezionale che si aggiunge alle altre misure di sostegno già decretate: rinvio del pagamento dell’IVA di tre mesi; cassa integrazione temporanea (parziale o totale) per i dipendenti; rinvio del versamento dei contributi previdenziali; scoperti di conto corrente e prestiti bancari a tasso zero o con interessi pagati dallo Stato, e l’istituzione di un fondo di garanzia per i prestiti alle aziende e fino al 100% degli stessi. Inoltre, le attività domiciliate presso strutture di proprietà dello Stato non pagheranno il canone di affitto per tutto il secondo trimestre 2020”. Sono altresì allo studio contributi economici per i lavoratori autonomi, sotto forma di stipendio minimo. Infine, il governo chiede a tutte le imprese monegasche di ricorrere in massa al telelavoro e di motivare gli eventuali rifiuti.